La polvere di peperoni di senise igp Donna Alba si ottiene dalla molitura delle bacche di peperone essiccate.
Quando i peperoni perdono tutto il contenuto di acqua, si tolgono i piccioli ed i semi lasciando solo la polpa rossa.
Questa polpa viene finemente molita per ottenere la polvere di peperoni, senza nessuna aggiunta di coloranti e conservanti.
La polvere di peperoni diventa IGP solo rispettando il disciplinare di produzione, ovvero se i peperoni sono coltivati nella zona di Senise, in Basilicata, e se si utilizzano specifiche metodologie di produzione e confezionamento.
Il colore rosso e l’aspetto molto simile al peperoncino potrebbe confondere, ma la polvere del peperone zafarano è molto dolce e gustosa.
E’ ideale per aromatizzare primi piatti, antipasti ed impasti ed è un elemento tradizionale lucano per la realizzazione di salumi.
Esistono, infatti, diversi salumi tipici della Basilicata che si producono con polvere di peperone di Senise Igp per dare sapore e profumo.
Nella cucina tradizionale, la polvere di peperoni di senise igp è perfetta per insaporire insalate, zuppe di legumi, baccalà, patate lesse e paste al sugo.
Utilizzando questa spezia, donerete una’affascinante colorazione rossa oltre che un profumo delicato ed elegante, così da impreziosire ogni vostra pietanza.